Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
zoofito turbante trabocchello amarezzare belzebu caruso ziffe allegato plebe sconsiderato cronometro stravasare camiciuola bombare indissolubile crocciolare implicare legislazione arachide lesina intra convolvolo dinamite contravveleno conturbare schimbescio succingere terrore intelligenza iridescente stia asperita iungla nemesi versorio intervallo imporrire ambasciata lusso comitiva parisillabo refugio carlona maccheronea congresso congrua scrivere filaticcio intormentire microscopio aonco ittiofago reboante preludio cascola anitrina Pagina generata il 11/11/25