Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
piota protoquamquam interrogare seme scevrare cacio driade gerapicra nenufar esultare cavallerizza intrabiccolare bandito farpala tonfo bruciolo mustacchio padrino plaudire gallozza fanfarone mondiglia delebile femore saettolo budlenflone dieci papera prisco cinnamomo ficoso aspergere contraccolpo pubblicano ottenebrare riversibile barbottare fardaggio prace scodella branchia paleosauro malia asperita schiavacciare raperino carena fitta dittongo brigata lonza menadito proclamare margarina coclearia Pagina generata il 16/10/25