Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
conteria savio nimico istituto digressione zazzera incognito burella dissidio volcameria bidello sassafrasso caos germano anfratto granata stroncare precipizio abdicare filosofale gioco accusare adorare oroscopo apprestare avversione insultare torto svolgere serenare cercare affine efferato scampanare rassegnazione prillare etesie sberrettare salamandra soggettivo subbio grovigliolo cappio assegnamento galletta fardo trema fusione pruno cipero carente Pagina generata il 26/11/25