Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
diciannove asolare proposto sghimbescio rampicone mica impulso spiare acciucchire alezano scevrare parentesi rimboccare suggere agitare trasmettere attorcere eumenidi zibilo modine diploma stivare confermare mare rintoppare sedio tomo ciurletto scriba sideromanzia sputare querela intenso aconito stazza leggio consume cavallo siderotecnia friggibuco borghese inumare papero rivulsivo unilaterale sboscare spuntino onta sagoma acciacco sbandeggiare schiavo pittima Pagina generata il 02/10/25