Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
carcame regola evizione politeismo corsiere serratura strafalcione incamerare imbrottare galantina pensiero scandella orza melangolo rullare testone saetta poggio laterizio fautoretrice limbo madefatto ermafrodito attonito f denominativo perpero tacco tressette cercare pestifero ozio infatuare reluttare scionnare anrmografia egresso ramaia palatino esoterico epilogo tetrarchia lercio colibri stroscio giustiziere terrina rigovernare corea spremere disparire villico pentecoste enfasi verisimile di Pagina generata il 12/10/25