Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
frammento mammolo redarguire amanza ibidem burro imperatore occludere casciaia mensola greppia oscillare passimata presedere riconoscere stero bolimia tufato estirpare bricco sega credenza diagnosi lattonzo poppa sparviere rapprendere rinceffare frotta drappellone girumetta ventavolo senile fetere riflusso riga imperversare perdonare vasca scivolare usufruire vocabolo annuvolare cacatoa moraiuolo prelato carrareccia imbozzimare ciampicare pentire Pagina generata il 10/11/25