Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
terribile peptico edace inappetire acromatico spettare sosta svillaneggiare rinterzo coefficiente gluteo subordinare coriandro socratico beffare terremoto lagone bocciare mistura quartale ortoepia stige natalizio sopprimere grinza desolare suffumicare scilla pullulare frassino mona mattazione infrigno luffomastro impippiare riviera camarlinga serpentaria sussiego imbronciare dunque salamandra arachide uretere sopraggitto susino labbro cerpellone garrire solidale spodio Pagina generata il 14/11/25