Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
connesso supposito mitologia ottimate coprolito bofonchiare sgonfiare stravalcare pecile gelo misto molteplice tasta agghindare baracane ansero stintignare corporale apodo conquibus zanca impellere repellere ziffe digesto alisei bezza inventare farabutto prognatismo palco proferire godrone tormento biasciare meteorologia pettine griso dromedario cascatoio panfo annerare infiltrare roggio telefonia acchito sfrenare sbiasciatura instrumento ratafia planimetria esigere Pagina generata il 25/11/25