Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Cicalaménto e Cicalata •==- Discorso lungo ed inconcludente; Cicalatdre-trzce; Cicaléccio; C icaléggio di più persone insieme raccolte, fatto più che altro per passare il tempo; Oicalzno cicala prov. e cai. cigala ; sp. cigarra; fr. cigale; rum. chincala: dal lat. ciCÀDA che vuoisi composto del gr. KIK suono che rende la cicala e ÀDEIN cantare. Altri invece crede si stacchi dalla radice di CADO {perf. cÈ-cim), perché animale che presto cade estinto, poco vive. — Noto musico della canicola; fig. dicesi di Chi favella troppo. Deriv. Cicalare •==. Parlare a lungo e noiosamente; insetto indefesso e Cicalio •=- II ciarlare di cose futili e Cicalóne-a •==- Che t'avella assai.
pomeridiano tarlo guadagno proiettile apocalisse topico epidermide evo mischiare monade zurlare meggia paragone aereolito trascendente ciurlotto bottone spaccamontagne agostaro atassia visorio epiteto bossolo caprino mirialitro erinni anagogia dispaiare constatare capruggine nannolo fregna trimestre banale provare falta piallaccio manganese istantaneo minestrello laburno ragguardevole abborracciare laido manzina nuocere svolgere chermessa sembrare contrattempo sogliola elica rotolo lachesi Pagina generata il 21/11/25