Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Linneo. — Sorta di danta aromatica »p. cerafolio: fr. cerfeuil: [al lat. CJEREFÒLIUM e questo dal gr CHAI LE-PHYLLON O CHARI-PHYLLON cerfòglio COmp. del ema di CHAÌRÒ rallegrare o CHÀRIS graia, venustà (v. Grato) e PHYLLON foglia: ìoè foglia grata, gioconda,, ovvero graziosa. ìcandzx cerefolium di con le foglie simili a [uelle del prezzemolo, ma un po' più pic
1
e utile pascolo s parecchi animali: cosi denominata a cagione della grazia delle sue foglie. cole, che serve di grato
ascendente culmo rimirare sgherro tegumento vale garzone minaccia salamistra immondo sovice minotauro gabbiano curiale pago predicare punto testaceo idiota cetra sbuccione libito vessillo sconquassare facsimile redola oculista fortigno feto assimilare incontinente ciacche luminoso tivo fuzzico compage scoppiare lotofagi ottaedro etnico navicolare concubito esibita gazzella affarsi castagno uguanno spogliare progetto elaborare Pagina generata il 28/11/25