Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
ghiotta produrre sbernia giurisprudenza zoolito accadere sagu sbucciare brago volatica sbrendolo marcescibile pimpinnacolo colore colluvie viluppo flebite intronare intelligenza aureola invetriato confidare struttura ulema corteggiare lendine marchiare lichene presiccio classico pappardella milorde verzino amare barbabietola arrabattarsi cratere anagallide oca votare formidabile alisei fertile mutulo timbro cimare sega stipare Pagina generata il 02/03/21