Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
paguro lopporo denegare trafugare cordoglio bisbigliare mezzanino idiotismo nuziale peccare nolente retroagire bariglione saponaria muffo pennello finitimo apostolo crema sismico fumacchio emblema emolumento bubbolo artesiano meta panacea sagittario bellora adenite militare prevedere balzo trattare nostro mariolo tarantismo appassionare sufficiente scorbio borgognotta elargire magnesia cosmorama gemino sarmento guitto iguana riverberare sgorgare disavanzare Pagina generata il 17/11/25