Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
respettivamente vale Mordale, quasi dica che da cui altre cose discenlono; e cosi venne eziandio applicato ad esprimere: La somma di danaro data a mutuo o corpo, ma anche tutto ciò ;he è principale e lei capo. — Pena capitale » è Pena n cui va il capo, cioè Pena di morte. — Riferito a Odio e Nimistà impiegata nei traffichi, dalla ^uale indi derivano interessi e lucri, lo che è quanto dire II cespite della rendita. Come aggett. vale Vietato sotto pena capitalo provi, o ab d'ai; a.fr. chaudel; ?p. e pori. caudal: lat. CAPITÀLIS che riyuarda il capo, da CAPUT - genit. CÀPITIS ?he vuoi dire non solo capo, testa^ la parte 3ÌÙ nobile del ha di mira il capo, ìioè la vita dell'avversario. — Riferito a Peccato, dicesi dei sette peccati mortali, cerche sono i principali, che espongono 3ÌÙ degli altri alla morte dell'anima.
1
compasso meditullio risultare abside ciantella begonia sfinire battuta sbucciare avventura giubbilo dominare aggradire testare quantita ruzzola coribanti bambola acconcio divino ebollizione redo tattera arconte bondo riparare mucciare fattezza scandire semi includere ligustico terme biforme nerina colono gliptoteca oricalco civico comprecazione cocco uncico balzo imbeccherare beccare rapa coscienza sgonfio magnifico edifizio tubero cammellotto sproloquio sonco Pagina generata il 30/11/23