Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è he dagli antichi fu detto BTSSO anche e di ossuto rado, e che oggidì serve speciallente a fare alcune vesti sacerdotali, E pinione che il bisso provenisse dalle Inie e dal? Egitto ed era usato per farne obilissime bisso che erosimilmente è la culla di questa voce. - Sorta di tela di lino assai fine, vesti :, e siccome poi tali vesti cano spesso colorite di porpora, quindi ani. si. bysynu; poi, bison; boem, ys; a.a.ted, b i ss in: dal lat. BYSSUS e uesto dal gr. Byssos, che vuoisi di ori •ine semitica e probabilmente fenicia^ ébr. ùs o BÙSS (egiz. BUSU) che vale il medeimo; e per altri derivante dall'India, stesso col or porpora.
tarsia simonia cavalocchio tovaglia pendice dragoncello sclerotica putrilagine barellone foco gazzella riscolo friggibuco biasciare tamigio gignore patria stozzare mingere maestro traffico immune trasumanare perdonare scafarda microscopio moda tara fallo scorzonera critta spiazzo palazzo arte peana progenitore testaccio cattedra scartata inerente asolare secondino sinopia sistole ponderabile umus strafine termometro megatero stabile dragomanno esitare sfolgorare evirare Pagina generata il 24/11/25