Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
besac, sp. bizaza(s)5 ard. brisacca, barsacca; prov. bissacs; ?\ besace^ bissac; ant. piar. di BISACCIUM (===^r. lod. DISĀKION, DISAKKI, rum. DESAGA) imposto di Bi(s) due e SĀCCUS (== gr. SĀKos) sacoo^ borsa (v. Sacco). Paio di orse o tasche di ruvida tela unite insieme 3n due cig'ne, che si mettono una di qua una. di lā dell'arcione dietro la sella, per orfcare robe da viaggio cavalcando, cat. bissac, bezaza(s): dal volg. U. BISĀCCIA bisāccia dial.piem. bersac; bersacca; e an" h.e La sacca a doppio fondo che usano i
0
frati andando alla cerca. Si usa pių | comunemente al plurale Ģ Bisacce ģ.
curule gergo mattare schioccare vergheggiare vergere sacrario binomio bolina sospeso prepuzio sventrare licitare turibolo labrostino edace mozzetta rena serra solluchero sostenutezza disensato trasparire sproloquio morella sbramare gallicismo alloppicare gioglio seco rio gladiolo mutuo bulbo illustre irto verso espirare grandezza ammantare rubificare drappo secante grazioso spedarsi rimorchiare stralunare allucinare annunziare forzioria collera marchio intransigente smerlo Pagina generata il 09/11/25