Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
{cfr. Collera). Deriv. Biliare; Biliàrio; bile per riconnettersi alii radice di a quelli del sscr. GATJR-À (===?* GAUL-À) giallognola (Corssen, Kuhn). — Uno degli umori de corpo umano, di GIL-VUS cenericcio, storno (detti dal pelame del cavallo) e del sass. GEAL-EV giallo, ond5 anche GEAL.LA (ted. galle; ingì gali) bile, allo stesso modo che il con genere gr. CHOL-È bile rannodasi a CHLO RÓS verdognolo, CHLO-ÈO verdeggio (v. Gialla e cfr. Fiele, Melanconia). La suddetta ra dice sembra a taluni identica lat. BILEM, che vuoisi, contro li opinione del Curtius, stia in luogo d GVI-L-EM, Glli-L-EM, pendente a verde, viscoso, e di sapore amaro, la cu secrezione si fa nel fegato; ^.Collera Stizza, dal riversarsi che fa la bile per I enetto di grande ira coler giallo 'Bilioso.
recettore alliquidare barbugliare carpire manico cittadella abbricchino muezzino pasto umbellifero inocchiare emblema ardesia cuprico ammannare davanzale gatta moncherino perspicuo edizione insurrezione stoppaccio salvastrella miseria amplio cardine mallo monosillabo fisiocritico mandracchia agiare volontario fragolino ladra cerusico illusione residente congegno fondiglio vitalba capsula dama decollare reagente supplantare mina artefice pomellato comporto acconigliare billo massoneria Pagina generata il 02/04/23