Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ang. sass. bydel) servo addetto al servizio di qualche bidèllo prov. bideis; BITAL, PITAL (ed anche BITIL, PITIL), m. a. ted. BITEL, mediante una forma di bass. ted. BIDAL, dalVant. BITTAN, BITJAN (mod. BITTEN) invitare: propr. MessOy che cita avanti al magistrato; da non confondersi col? a. a. ted. BIJTIL, PIJTIL {mod. Bùttel, sp.eport. bedel; fr. bédeau: dal b. lai. BIDÈLLUS, BEDÈL LUS, PEDELLTJS àoIV 0. CT. ted.
2
università, corte, birra, sergente (a cui PHeyse ed altri preferiscono riferire la voce bidello)^ che è etimologicamente congiunto a BIOTAN (mod. BIETJEN e secondo altri a BEITÓN attendere (efr. Badare). — Oggi Colui che serve nelle esibire^ presentare) onde EiNTBlETUNGr ordine, notificazione)^ nelle accademie, nei licei e simili.
zufolare melantio zigrino riflancare dispepsia cilizio appannare prostetico gragnola trucia tartagliare salsamentario organo grinfe secante alluda monferina idrogeno distrazione trina addetto bordata agnocasto corsaletto solecismo blenorrea untuoso commisto moltiplicare giu sterzare caffettano danno grafia moroide disfagia opaco versuto una bisestare orcio scaraffare fonte scaramuccia appetire pistola greggio otturare vincido caldeggiare pillottare lentiggine campale rifuggire Pagina generata il 10/11/25