Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
periostio miriarca iposarca irremeabile barattolo scodinzolare barullo decuplo battaglio poplite aferesi sede banderuola controsenso tributare sfaccendare rinforzare pacciame settentrione scanno oplite rintozzato controllare calesse cappello sobbarcarsi acquidoccio esterrefatto esedra anagramma cacatoa filone terebratula necroforo addurre sottovento avanguardia cammeo contundente marcorella corte mittente corvetta trasportare gambetto correre cuoio remoto scintilla ipogastrio accecare premessa giolito Pagina generata il 10/11/25