Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
metacarpo abbondare graffignare sifone contrabbasso narciso pene appilistrarsi mattone privato scilinguagnolo dissimile tartassare raffineria manico mimosa castello presuntuoso debbio contadino informare pendio esplodere ebbro innocente scemare epicherema sarcoma ve balzo ubbidire pontoniere acustico ghindaressa otite gingillo sofisticare attimo alfana troglio acquerello magnetico ossificare aconito paracleto bizzeffe spettatore contorno importare sciatta Pagina generata il 20/11/25