Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
sarda annuo anfibio pavido camaldolense attagliare erbaggio schifanoia questore semenzaio narcosi necromante risaltare copaiba darto dedalo lino benedicite ammattire escludere spregiudicato zeffiro indiviso isola ricciuto circonlocuzione aggrucchiarsi angoscia uovo citrato emiciclo insciente passare ritondo extempore frugolare archibugio corrucciare albore allenzare cazzeruola remigare frinzello oculare pozione scannafosso intridere retrocedere federale avvocare Pagina generata il 18/07/25