Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
turchina repulsa procacciare sogguardare vagellare pilastro inopia formidabile conseguenza cinematografo battaglione intermettere sparlo cattura tratto convalescente rinnegare pagnotta sublimare impertinente retratto imbruttire sgomberare cistifellea mescere caricatura guanto littore dissoluzione pasco elettrico sociabile pronunziare nante sessagenario occhio fregola raffineria strebbiare nummario saltellone indirizzare pelioma dativo cangiaro abbinare borro redola guaime allupare Pagina generata il 14/11/25