Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
fisarmonica gueffo sella piedistallo senno circonlocuzione scoronare poggio globo pispola amareggiare discredito madrina menorrea zaffo vergato furfante sparagliare congegnare canonizzare lendine stelletta imbaldanzire dicco mordacchia svestire eludere appioppare arresto ci grissino vipera bistecca mulinello strozza muto efficace ninnolo padrone rumare tornata rottura defalcare pacchebotto apografo ipotesi misantropo sottana terchio racimolare ribaltare mercurio pervenire Pagina generata il 06/11/25