Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
portavano i nostri vecchi : e in questo significato trae dal lat. BERYLLIIS, che nel medio evo significò tanto cristallo 1. dimin. di BARA (v. q. voce). Piano di assi fra due stanghe per trasportar checchessia ; Letfcuccio da trasportar malati. Deriv. Barellare. 2. BARÈLLE » (ted. Brillen) diconsi oggi per giucco che lente, avvicinato per etimologia popolare alla voce nota BARÈLLA..—BARGÈLLE (dial. senes.) è forma varia di Barelle con sostituzione del suffisso (-CÈLLUS), e sta i grandi e massicci occhiali, simili a quelli che un di per Baricene. Altra sostituzione del barèlla suffisso è nel piem. BARÌCOLE (==/r. bésicles, antic. bericlesT dal dimin. BERICULUS, come già vide il Ménage.
diffidare perfasetnefas contorcere sanfedista divulgare almea petrolio inspettore auletica pincianella sciapito amanza menostasia zucchero pepsina gregge caviglia penisola misericordia colibri blenorragia mastra bicipite trapezio presbite stempiato gnomo notare calomelano instante venerabile conduzione abbassare discredito zizza spuma succutaneo soprannumerario ambire spalliera traforare tulipano pievano cacca calamina molinosismo trascicare vanesio littore sinistra aciculare melangolo brodo tagliacantoni catafascio agognare Pagina generata il 02/10/25