Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
portavano i nostri vecchi : e in questo significato trae dal lat. BERYLLIIS, che nel medio evo significò tanto cristallo 1. dimin. di BARA (v. q. voce). Piano di assi fra due stanghe per trasportar checchessia ; Letfcuccio da trasportar malati. Deriv. Barellare. 2. BARÈLLE » (ted. Brillen) diconsi oggi per giucco che lente, avvicinato per etimologia popolare alla voce nota BARÈLLA..—BARGÈLLE (dial. senes.) è forma varia di Barelle con sostituzione del suffisso (-CÈLLUS), e sta i grandi e massicci occhiali, simili a quelli che un di per Baricene. Altra sostituzione del barèlla suffisso è nel piem. BARÌCOLE (==/r. bésicles, antic. bericlesT dal dimin. BERICULUS, come già vide il Ménage.
incappare pseudo capitozza enterotomia estorcere ingolare sfiducia pianella diminuire inebriare navalestro strucinare sommuovere frapponeria stella appalto cria decedere missivo ciufolo baccanale udometro ganghero coclea frizzo disusare assentare scrivere spaniare disobbligare cervo usoliere fine civaia pandemonio lanugine contrabbando buglia arcigno siderale lendine sformare cura ornitografia tappete mescolo fattucchiere davanzo tranvai calorifero idrato sottano irruente pedina Pagina generata il 24/10/25