Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
portavano i nostri vecchi : e in questo significato trae dal lat. BERYLLIIS, che nel medio evo significò tanto cristallo 1. dimin. di BARA (v. q. voce). Piano di assi fra due stanghe per trasportar checchessia ; Letfcuccio da trasportar malati. Deriv. Barellare. 2. BARÈLLE » (ted. Brillen) diconsi oggi per giucco che lente, avvicinato per etimologia popolare alla voce nota BARÈLLA..—BARGÈLLE (dial. senes.) è forma varia di Barelle con sostituzione del suffisso (-CÈLLUS), e sta i grandi e massicci occhiali, simili a quelli che un di per Baricene. Altra sostituzione del barèlla suffisso è nel piem. BARÌCOLE (==/r. bésicles, antic. bericlesT dal dimin. BERICULUS, come già vide il Ménage.
indulgente essenza catro quanto viscido sciagagnare ponte scultura scanno ruggere capro barabuffa scoccoveggiare scomodare scorrazzare premunire bando pupillo sindaco sgraffio disimpiegare sollevare tafia votare riquadrare mellone abitare meditullio pudore minuzia qualcheduno mellificare sparuto cria dattilografo colombana vacca becca svoltare sanguinella eccetera bue aggiuntare soverchio quacquero inculcare sarnacare rubesto schiarire mediante immenso acclimare schiena mastice terrestre incaparsi sbramare Pagina generata il 01/05/25