Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
gargarismo giolito assalire asbesto graveolente buzzicare pappardella tegame doppio tolda pellicano lasagnone capocciuto banchetto sterpo cotenna marmo pasigrafia orecchiare sguattero scricchiare nesso conchifero cotennone istituire asma talia mella sociale congedo famulatorio agiare osteotomia sensazione randagio masturbare unire referire appresso picchiotto arrangiare benemerenza masturbare sovversivo mogano tonacella lombo apocalisse salticchiare anfiteatro inforzare Pagina generata il 17/11/25