Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
sbiadire olivo invertire sbuffare minatorio vescovo ponso brigata garontolo ragliare mastuprazione gretto gravedine ingalluzzirsi ricamare golfo arto ragguardare afrodisiaco tonsilla pippio trucia fantastico bello scarso panicato esemplare marrocchino guazzo zenobia berlinghino oberato antemurale mescere decano intra accaffare scampolo stuolo controprova estasi triegua sosta traiettoria giure sussurro spigo lezzo inviscidire gnaffe esperimento Pagina generata il 13/11/25