Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
comune imbeccherare angelico pingue travaglio fedifrago micidiale sgraffa anace cadi furuncolo spigo orchidee sguizzare fiorcappuccio fiadone assodare appartenere connotato strangolare tu indagare sfinge rabino biccicucca scaglia marcorella sonare mistura moina ganghero redentore apodo tuonare auge gigotto bruto causidico caule orzaiuolo selvoso anca sublimare zootomia gioviale ognissanti pronao disadorno oreografia rimprosciuttire discrezione cabotaggio procreare sarcoma Pagina generata il 21/11/25