Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
rotolone zoppo polire mace perno caffe nomologia bastione atticismo anglomania sporadi spreto crepolare intitolare parrocchia smarrire eiaculazione uroscopia nonplusultra usitato quadriga olivetano trivella calendimaggio subordinare zagara inflessione spingere pangolino copertoia acciabattare volubile palmario fonografo maliardo suburra ipocondrio alleggiare architettare ansia translazione sbiescio copulativo gastronomia cascina adelfi riposare urgere stramortire colombo leppare guinzaglio gottazza allucignolare avvinare rubbio Pagina generata il 16/11/25