Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
guaj repulso litta addiaccio nimista brandello diaccio caldaia intermettere svilire trebbia favonio rilasciare scommessa tracagnotto portante esule angina giuro viragine saltimbanco piangere contrario scorbacchiare travertino tormalina scareggio erbolare pioggia nome innervare gana semaforo furfantina metastasi nuziale pettignone fissazione rude divoto figuro sonnambolo postulante infantile flatulento cotano trascorrere ditello pendaglio saggio silice Pagina generata il 10/11/25