Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
sfuggire proteiforme palliativo aggrucchiarsi filosofema novilunio anice rimboccare marzocco nilometro chiuso sincipite bercilocchio parletico cilandra svimero consenso pancreatico usanza auzione vescica ingerire lavanda invogliare specie morbifero pignolo maligno mona ginecocrazia mutare spauracchio zinzino temporeggiare conventicola contingente mentire tiglioso diffondere nefando arto varare bomba padiglione grotta rullo boote bilingue penombra sfiorettare Pagina generata il 05/11/25