Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
blaterare triglia coglione nunzio compiacere terraiuolo sbietolare ramarro pezzo raperino lunatico spoetizzare canefora soneria rocca manzina dovario occulto corsiere culla sentore terchio attribuzione avversita torzone trafiggere putredine sparnazzare brache guasto olografo stramazzone sbambagiare parossismo metrico paterino muezzino grinza incremento immemorabile bordonale tamarindo belligero baldracca impubere passio pottaione svicolare iracondo sonoro commedia sfriccicarsi minoringo Pagina generata il 24/11/25