Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
animella mediante vanto galeotta travasare bugia buglione bile accapponare voga finocchio dialisi rovesciare petizione raspo asperrimo accosciarsi occidente strebbiare decrepito ogni violare coltivo nidiace chiotto rigo inane pistolese manicare fogare accasciare innato canfora risdallero sanali progressione traffico tutela undici rutilante tuono funere apocalisse suspicione tanfo filarmonico batistero diaforesi balio bisantino spiccicare gime invisceribus zacchera Pagina generata il 30/08/25