Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quale pure il ladin. stramblir squassare], Parte staccata o pendente dal tutto, e per lo più dicesi de^vestimenti laceri: altrimenti Brano, Brandello. Piena di sndiomme e di sfcrambelli Gran gente mena qui Palamidone (LIPPI, Malmantile. in, 67). Deriv. Strambellàre |nel Firenzaola che prendendo la mossa dal verbo STRAMBELLÀRE riferisce al ted. STRAMPFELN fai quale potrebbe meglio sostituirsi la forma STRAMPELNJ sgambettare, pestare [secondario di. coll'inserzione di una esplosiva tra s ed L |==s R| iniziali, come Schiavo strampfen scalpitare^ onde il senso di spezzare^ lacerare strambèllo da SLAMBÈLLO (v. Lambello) e Cellini! == Lacerare == sciavo da SLAVO, Strisciare da SLISCIÀRE (Caix). Diversamente il Diez, fdal a brani ; fig. Vituperare.
trattazione taccio labrace mulsa mezzule fosforo apostema frammisto squillo rinfanciullire deplorare stantuffo mattero fagiolo neologismo lepido contingibile rame oftalmico bischenco tortoro funga iride tavoliere restrizione ore pristino bavella setta sciente riva romice nato crepitare babaiola ingolfare integrare culinario onere pleiadi acquastrino sguizzare acanto irascibile orgia sbolgettare assolare insurgere li opale gnau glicirrizza bruschette Pagina generata il 11/11/25