Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quale pure il ladin. stramblir squassare], Parte staccata o pendente dal tutto, e per lo più dicesi de^vestimenti laceri: altrimenti Brano, Brandello. Piena di sndiomme e di sfcrambelli Gran gente mena qui Palamidone (LIPPI, Malmantile. in, 67). Deriv. Strambellàre |nel Firenzaola che prendendo la mossa dal verbo STRAMBELLÀRE riferisce al ted. STRAMPFELN fai quale potrebbe meglio sostituirsi la forma STRAMPELNJ sgambettare, pestare [secondario di. coll'inserzione di una esplosiva tra s ed L |==s R| iniziali, come Schiavo strampfen scalpitare^ onde il senso di spezzare^ lacerare strambèllo da SLAMBÈLLO (v. Lambello) e Cellini! == Lacerare == sciavo da SLAVO, Strisciare da SLISCIÀRE (Caix). Diversamente il Diez, fdal a brani ; fig. Vituperare.
aggraticciare passa bullettino divietare fossa scombro gherminella sollucherare indolente infingere distrazione rantolare fumatiera conto lesione cospargere munire supplizio lazzarone quaderno deridere acceffare ustione grillare nomoteti astratto moschettare suggestivo retaggio buttare tecnologia sverginare coriandro frucare sgradare bischiccio disaggradevole coscritto quadrivio machiavellesco bollire velare lodo miccia dorico colascione paradiso erre carbonchio oppignorare spazzo Pagina generata il 18/07/25