Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
efficiente boncinello traballare natale tornese fianco materialismo marsupiale fiscella interregno banderuola cascata calostra avverso avvento ghironda vischio ciotola sogatto sboscare doppio francare segnatamente lettisternio pastore quintessenza caratterista idrofugo paleografia scolorare tosse impuntare avvedersi dolce afelio sistole rapastrella culmo commiato deliquescente pecetta grasta sbardellato bordare natalizio mussulmano pecile rispettivo improvviso Pagina generata il 09/10/25