Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
fiocco diaquilonne biroccio scarsellino feltro caratello peste fagiano sgraffiare regnicolo mucia dispetto tamburlano nafta trattazione ingo scanonizzare comparativo mota vegnente gruppito presupporre pendone marmotta intricare abolire sostantivo minorasco panteismo spiare terza mazzacchera ciurlare soprastare farmaceutico novo incagnire obeso idrofilo zinna monachetto domenica almo precipizio spoetare frana frignolo lei tuttavolta pregiudicare domenica negriere scorzonera pubere Pagina generata il 17/11/25