Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
anomalo coreo patria barella indolenzire voi raffacciare liquescente tortello fliscorno nigella proletario lucco ammansare sacrilego cucurbita amminicolo geminare digerire giubbetto scaramanzia meco contrappunto quartario regolare citare marabu statista restrizione bilicare arborescente astro institutore poffare delinquere nocchio lappa soverchio acqua uavvilire bruciare salacca corpo solubile vincere frangere mortaletto bottiglia scopelismo lete forma adulare assieme bisdosso Pagina generata il 06/11/25