Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
bisnonno religione beghino agglomerare attivo mignotta legamento ziro alare atrofia sciolo balia angina assidersi patacca latifondo gutturale acquattarsi raccogliere rinvenire stivaleria omelia acconciare etnico derrata bulimo trippellare agiare impettorire scienza imbrecciare si orezzo murice ciancicare batosta botola semenzina liturgo grugnire fulicone critta partecipe annacquare svanzica presbiteriani sbombazzare collottola sillogismo esperto cocuzzolo vespaio Pagina generata il 28/11/25