Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
ruzzo addormentare crestaia assenso ette zenzavero sbrigare inasprire scopo nascosto fanfarone sommario subillare pero issopo encefalo lenitivo de prematuro affanno risuscitare quaranta bandita tuba interdetto mossolina brindaccola tuffo frammassone interlinea frangente anodino affinita bussola scarpa iva calidario sbacchiare sconciare cavillo comminare irrigare dirompere prostituire mattaione competere stanca racemo peregrinare parvente bilustre refugio scosso mascalcia ammannire giro Pagina generata il 19/10/25