Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
controvento idrofobia ballatoio tombolare margravio segregare zizzola cascante melarancia dragante granito cantaride rificolona ecloga gastralgia infusorio nundinale settenne petturina panca serpe astronomia errabondo abnegare paio piombare impagliare lonigildo taumaturgo cavaliere deh rastro maona premettere calza gogamagoga infralire emigrare circondare antecessore ateneo ampelidee merda furibondo slepa scarrozzare preclaro parotide Pagina generata il 15/10/25