Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla rad. Ano, che è nel verbo ÀUG-EO ^=== Ut. AUG-Il) accresco e ng. rendo insigne, nel ^r. AÙXO === ATJG-SO accresco, inalzo, esalto, nel got. affine al gr. AUGE o AUGSZTAS alto: quale radice ^ allargamento di u& === OG, che trovasi nel sscr. OG-ASVAN forte, ÒG-AS forza, e nel Ut. ITG-IS crescenza (v. Aumento e ?/r. Auge). — Altri lo crede luce, splendore, raggio, onde AUG-ÀZO irradio, illumino, 'risplendo. — Propr. angusto lai. AUGÙSTUS, che rannodasi ATJK A aumento, e nel Ut. AJOKSZ-TAS Grande a indi Nobile, Maestoso, Venerando, Sacro. — Titolo dato per la prima volta da Otbaviano in poi ai romani imperatori, equivalente ai nostri di Maestà, Altezza, Eminenza. Eccellenza, e simili.
sanali nonnulla suppurare avacciare bomba esploso divinare piticchiarsi ritrovare imbiettare mastello ghiozzo vago regata cleptomania particola succinto puleggia consociare gambetto paraclito correo armonia vogare erompere balire intermezzo scindula istoriografo garbuglio innaffiare linteo paura dirotto nozione issofatto rettile allusione pistoletta ariano sobissare verace aldio cartolina eolio moscatello bronchi ripetere ineffabile disdegnare falsetto stare Pagina generata il 01/05/25