Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
dividendo zettovario anatrare formula archivio mucilagine largire berlingozza mirialitro coartare infreddare spassionarsi sparapane cafaggiaio apirettico foro balsamo spada citta smorfire lavacro vischio ventitre frusone espettorare fungere quadrigesimo rabesco scheletro vicolo orata caramella rifruscolare malto transatto sparso sfarinare mariscalco preposizione stereometria rappa carita codeare ribelle lattimelle col conclave amaricare circonvenire galattoforo repellere Pagina generata il 22/10/25