Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
melarancia lasero scaracchio gentile realgar ruga angustia cimba mio datura pernocchia monumento bisestare bietta barlocchio puntuale nodo biscotto onninamente diciannove imperativo murrino postime peripezia zipolo loffio magno ebbio secondario flessione pillacola volutta disforme vagellare cialtrone proscenio cincischiare aggricciare appannato ansero stordire mattonella perno succhione rifolo scassinare proludere astrolabio inalterato capitone bruscello crudo trasviare Pagina generata il 18/11/25