Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
estrarre trisavolo dialetto espressione eleuterie sproloquio guantiera ignominia secessione bruto granulazione gualivo cassare pettiere broccolo nevroastenia affettivo capitolare sbisoriare lucro gnomo bolide pitale donde quarantena accerrare spenzolare barattare pappuccia sfolgorare ingurgitare rossola annistia buschette storpiare selenio splenico sgabuzzino pappuccia mucchio consecutivo lenocinio stilla reale quantita gatto mediano nonagesimo erratico pegno eventuale imbozzacchire Pagina generata il 27/11/25