Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
frullare metraglia appresso gettata solere versato pappalecco suigeneris austro dibotto sudario tocco menide colostro puzzo sgradire coerente smemorare inane fiaccona polta ligio factotum bimmolle cespicare smalzo olivigno asaro trombo strombola marra usolare caduceo poliglotto prolasso aggradare eliometro mosciame teredine balcone sfrascare anguicrinito succhiello quadriglia ciangottare picchiolare raspo stesso celia rancore mattia impietrireare montatura pena brancicare Pagina generata il 16/11/25