DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

semola
semovente
sempiterno
semplice
semplicista
sempre
sena

Semplice




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 cai. ximple: dal lai. SIMPLEX acc. SIMPLICEM -, composto, giusta alluni, del prefisso SIM === SIN, che sta per »INE senza e nel caso equivale ad una )articella privativa |come in sin-gulus iascun da per se\^ ovvero, secondo i molerni, risponde a SA- indicante comunemente scusano stes.sa parficella sanscrita SA- con feresi della s (v. Doppio). Consistente d'una sola parte, d'un solo agrediente [contrario di Duplice, Triplice, [oltipliceesimili|; e quindi Puro, Senza listione, Senza artificio, Senza malizia. Sost. « Semplici » affine al sscr. ama == gr. àma==*sàma, lat. simul, nsieme (v. /Sempre e cfr. Singolo): e PLICi PLICO io piego o PLÌCA piega (v. Pie» are). Nel greco dicesi A-PLÒOS (== lat. IM'PLUS) ed :'l prefisso sémplice rtr. simbel, xembel; fr. iimple; unità, che nel sscr. sa-krit ^ lai. se-mei e diconsi in farmacia ? Erbe, che più in ledicina nella composizione gr. a'pax===*sà-pax una volta, A rappresenta semrè la di farmachi. Deriv. Semplicétto-èllo-i^ne-ibtto ; Semplicista; empUcità; Senr»plicÌ2'sàre. Cfr. Scempio; Semplisare. albis sigaro sbaffiare sequestro discrepare pacchierone poliedro studio pedicciuolo frequente retrospettivo roggio ricattare vergheggiare agguantare ostia gemini regolamento struzzo turcasso garbino scapolare saga cioe arrochire sole ronzino artigiano vomitare santuario mignatta guancia meticoloso facondo diverso decamerone pelvi immolare rocco iena danneggiare sgranellare elioscopio concreto bachera trisma percale vendetta gagnolare lipoma arfasatto adastare coadiuvare teurgia assodare convenire Pagina generata il 08/07/25