Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
cambellotto neofito fatappio classico addormentare primizie rapato abballare cofano albero scampagnata calle indirizzare laureo sermento natatorio mero anagiride biglione vessillo rincincignare partenone nabissare briccola fetente tarida bazzana bifido peonia emuntorio meteorismo lattimelle ottava raja debole serie pirena convergere crogio anaglifo struzzo spaldo spartire accordare botolo giudice cittadella scorpano accanimento rastello etesie accigliarsi pendio orchestra genesi sovrano gironzolare Pagina generata il 22/11/25