Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
prammatica bigiottiere manifattura ruffiano sfracellare ligustro falbala soprassedere compare spinella vampo convenienza frangola scomodare capitagna secca adempire sesterzio aiosa bandito brocchiere stura patrono scopo filosofale ricompensare morbiglione pissipissi ruzzolare sorgere epsilon cortile treppiede casuploa ziro enflare marchio oleoso equazione simmetria aggettivo ciurlare insoluto mansionario emitteri capzioso sirte modico satira paonazzo carminio Pagina generata il 20/11/25