Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
tuono meridiano giubba schiuma incespare incagliare orfanotrofio gioco fenomeno imbuto aspro transizione superstizione arnica tarma bulino tesserandolo manubrio pluviale equiseto spiaggia fama magia lebbra starnare infeltrire lanterna plorare martora strascinare metacarpo sedare dose credenza peggio maresciallo litiasi gravamento decadere scacazzare soffreddo cilindro squallido disputare cica assaggiare erisipela imbracciare sciorre colonnello allecorire Pagina generata il 16/09/25