Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
attore rullio coibente rampino strofinare lupercali veglia continuo sanctus tafanare pertica mobile pantografo appalparellarsi capassa fervente buda ciamberlano ramogna strabo scalzare tabi incisivo equoreo aritmetica amadriade afta quattrino intendente sergozzone impresso olimpiade mistione spaziare orata raffare asterisco pinifero allettare repertorio aquila cid appetito bericocolo cuscino insolazione mussola ascesa chelidonio quadriglio pitonessa neutro nudrire Pagina generata il 11/11/25