Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
galeazza dopo etere congiuntivo scuterzola angiologia tolo castrense gipaeto dialogo archetipo pingue pianura impertinente alluminare illazione chimo garretto risucitare terrore belletta insuccesso epitome frecciare cantera aracnidi matterugio concione pisa morbillo risensare brevetto egli cura sbergolare ciocciare epitaffio berlusco meteorolito mollare sanguinaccio vernice ostracismo parabola collettizio vanni mostacciuolo astrolabio petecchia fazzoletto camorra iscrivere gotto astronomia Pagina generata il 10/11/25