Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
cardo contribuzione ornitografia ristagnare soprano tappo mastello ellissi birbone gorgogliare tavolaccio serrare osservante canone orzo fine fumicare prisma pentametro nepitella cloro sgonnellare soppesare paracentesi logista scritto guadarella manella visdomino perseguitare teglia pruzza assorto bruschette camiciuola garontolo assidersi riunire etopeia tribolare protagonista lirismo alquanto disseminare avvisare Pagina generata il 16/11/25