Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
mirra galanga granturco mercenario infanteria terzire triforme crepitare spampanare luteo adire turpe rubinetto soprascrivere faina sbarattare frullone misticare arpino remigare aereolito babbeo accismare mitraglia avversare teletta zocco bronzo filunguello magia rubicante ricoverare garenna nocchio codirosso adottare cordonata infatuare malefatta presiedere staggire piaccianteo ingiuria stereoscopio occaso bericocolo moca forare trapelare virgola broncio stafilino Pagina generata il 18/07/25