Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
cominciare inspettore pari poliarchia coccolo piacere sbrancare barcollare officina milione quinterno trifido fischierella lambire lume scovolo vacillare rizzare ergastolo sfaccendare imporre dieta ragioniere moccio marigiana tantalo suntuario zambracca rapina fagotto campale insidia sveglia mattoide madre mavi camuso galloria preposizione presuola ravaglione istoria laconico astenere ammortare moneta appalparellarsi filaticcio palatino appettare fronte Pagina generata il 21/11/25