Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
studio univoco gregge limone grazie colica ziffe balire intercedere massetere ottimo brigata tralice espatriare echino gnaulare trulla setaccio itinerario scultore mevio prolessi scoronciare esterrefatto zampa invanire diragnare aggrommare trelingaggio senografia bercilocchio gestro escluso plasmare pesare disdegnare picciotto inghiottire quinale mimmo andare astragalo ghiottornia eccitare carminativo scaldare esterminare tufazzolo Pagina generata il 10/10/25