Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
necrosi ovo sfiatare scegliere agave despitto fricando inguattare arteria tocca barbottare dischiudere guastada difterite officinale laureo sbrollare pollastro mondualdo frascone stabilire colonnello amoerre velina soprosso barbaglio volontario infruscare languire venuto corrotto perizia sequenza striglia cannella precingersi grugnire ramazza mercante arretrare alleccornire trulla funzione credulo forma stioro ciampicare quindena antimeridiano letame preconizzare Pagina generata il 02/10/25