Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
astronomo pretessere rientrare appicciare endica forasacco mutande imballare venerare mica bullettino sbirro excattedra plaudire palascio articolo soppediano timo sbudellare feticismo azzimo monticello spulezzare fradicio bova zirla ludibrio innaffiare ione ottalmia adulto rampa carne melegario onore carota campeggio effetto otto pachidermo privato celere pimpinnacolo lauda gigotto impiallacciare terzana accomandita librare comico abbarbagliare merarca ascite Pagina generata il 15/11/25