Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
saracco ciaramella circonvenire terraglia sbaldanzire interesse riempire ritrecine virus funicolare siero filo guarire giglio concistoro geologia irrisoluto era prolasso zuavo eloquente franchezza bagascia inedia novanta prosecuzione oleastro rimasuglio ameno grasso vergere mussulmano guardare sensale moriccia buzzurro svantaggio pezzo capriccio mangiucchiare balco isomeria flemmone grufare vaio velite baga aerostato fucato Pagina generata il 27/11/25