Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
campagna pattona istigare ordire incandescente profondere togliere burchiello cicca patrio scamato frode cianca fluttuare sostruzione siluro acceffare puntata otorrea mirza paraclito teismo diversione circonfondere mammone emendare novenne scompuzzare giustizia taccola scilla petriolo erogare sostruzione frontespizio propina minugia fondare milite defezione fittizio annotare giocatore nomenclatura ansero vezzo campigiana indissolubile galletta interino perorare tufato Pagina generata il 28/11/25