Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
inetto battere sprolungare negozio precettore fascina recipiente ignavo maiorana francobollo ingenito cannocchiale scandagliare cavatina sbiettare gratuito prosseneta foga gratuire lornio avvinare alcade rimenare velluto letificare antecessore consobrino languire citrico scorticapidocch purgare bilanciare ionodattico benefattore rifare accincigliare cassazione sovvallo concordato impressione cimare avverbio reni accecare podagra libare catarro abitudine musico sottostare latrocinio nocella Pagina generata il 19/11/25