Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
arraffare svegliare splendere assistere fabbro relatore guaina mescere semivivo valvola valigia rintronare scodella modiglione demotico sugo menomo profilare permaloso uccellare amarra sconvenire ancile nidio proto abbandono nefario brozza mandata lordo variegato galante destituto gavotta bozzello natrice faina coalizione vapore fanfano assorgere necroforo spacciare rammendare rincarare argilla cherubino metraglia u pece emozione lascito triedro Pagina generata il 09/07/25