Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
venereo cotogno boldrone caccola duna infanzia softa moriccia totano basilici reni strafare ombaco ripullulare paziente errare incesso elisio sgubbia favo scoccoveggiare confessare imbambolito crestomazia arpese inflessione con cappa congenere empio nerbare fiammeggiare drappellone germoglio marmorare idrofobia sipario ghiro palo dilettare convertire bandiera alveo sporre ampolloso flebite vantaggio frettare prefinire carambolo sociologia accucciarsi barattiere Pagina generata il 01/05/25