Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
da CHARRA === dial.fr. CHARBR [rum. charar, sp, e pori. charlar] ciarlare, dal qual significato sarebbe passato dipoi a quello attuale (^indovinello. Anzi vogliono che la voce derivi dalla Linguadoca, dove usano dire tale quella sciarada dal fr. CHARADE, che a taluno sembra non essere altro che il mod. prov. OHARADO o CHA BRADO ciarlata, osaia discorso fratto per ingannare il tempo, del? Hofman dal? a. fr. CHARAUTB, CHA" BAUDE incantesimo (o. lai. CHARÀCTA), onde scende il senso di cosa avvolta nelVosQurità, enigma. Voce « andiamo a fare delle sciarade (eh arades) presso il tale », dappoiché nelle conversazioni del dopo cena il popolo di questa provincia suoleva divertirsi a dir trottole per passatempo. venuta in uso nel sec. xvm per indicare una Sorta d'enigma in cui la parola che si da ad indovinare è divisa in due o più parole, che si appellano primo, secondo ed ultimo e si fan conoscere per le loro definiziori : e la parola da indovinare Oltre a questa si sono fatte anche altre ipotesi, si chiama intiero.
agrimonia papalina riportare imbevere epilessia pappataci acromatico vigilia ribattere fotofobia elefantiasi primizie complicare zenzavero rifolo borbottino abbottinare merce moscardino aleggiare necrologio maritozzo etesie svogliare spillo nimista crialeso segare formare iva damo degnita persiana lettisternio paracqua magnetico brighella messaggio pergamena pavoncella anno escremento viziare ritrovo lenire spenzolare tropeolo scaponire tressette sorreggere segale epilogo convinzione Pagina generata il 10/11/25