Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
SCHIDIA (in Vitruvio) e questo dal gr. SCHIDTA plur. di SCHIDION (v. Scindere}. Pozzetto di legno schéggia \tsd. Scheit, ang-sass. scìd, ingl. shide. isl. slvìd, Ut. sked-ràj: da] 6. lai. diminutive di SOHÌDÈ propr. frammento di per lo più sottile ec acuto, che nel tagliare i legnami o legno tagliato o spezzato, che tiene a scmzò \lat scindo] fendo altrimenti si viene a spiccare : detto pur Sverza. Deriv. Scheggiare! Scheggiatiira; Schéggio == Scoglio scheggiato e scosceso ; Scheggiane; Scheg gidso; Schegginola; Schegg iiHaaa.
torno svelare magia gravicembalo cintura bagher tornare raccogliere armonia polmonaria impastocchiare giambo simultaneo schizzare colubro salda scaraventare galleggiare ascia fiacca effrazione inventivo euforbia chiovo biisaoco sgraffiare colo usare rinvangare circuire aggecchire chitarra scorzonera cibo gasone braccare bruzzaglia prelegato ghindare baluardo obiezione trireme intrigare abbigliare littorale rancio teda gerofante aggradire bollettino unicorno figgere fogo berlingaccio parafimosi tono Pagina generata il 24/11/25