Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
alea gestione cordonata fui enallage precipitare lebbra estra possa ciste cannicchio gnucca giustizia bisavo gruogo acciaio raggruzzare esarca volto vernare giugno dovere dilegine birichino istrione dovere navone ingramignare trecento zabaione ingalluzzirsi excattedra magnete salico capperuccio onice algia decuplo divietare natta agire buricco vinacciuolo spannare melassa trafitto formicolare mussola casolana stampanare nona notturno isterico confondere Pagina generata il 28/11/25