Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
bisestare ramolaccio varice mortifero accingere augurare impegnare inserviente barocco ottemperare b ascendere carmismo abbordo briscola teschio interdire anadiplosi clipeo rugghiare cottimo spantare emiciclo coscia serenata acrostico reputare meriggio stellone sgravare culla soriano camino levatoio dondolare quilio scarnescialare spruneggio tugurio pevere imbattersi stuzzicare correggere espansione rotte contrabbasso girumetta conciare peverello implicito bociare Pagina generata il 30/10/25