Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
forse è detto per SAETTOLO saéppolo 1. si propose il lai. SUPER sopra e PÙLLUS pollone, ma del pari usato nel medesimo senso: quasi saetta vibrata dal ceppo. Tralcio nato sul pedale della vite la
1
e il Palladio dissero par Saettalo. Deriv. Saeppolàre, 2. Si disse anche per Arco, specialm. quello da scagliare sciato a fin di rinvigorirla, segando il pedale sopra il detto tralcio, che il Davanzali pallottole per saettare gli uccelletti: e in questo senso mal potrebbe separarsi da SAÉTTA.
scoccoveggiare sberluciare vascolare tiemo enfiteuta carriaggio spicciolare dendroliti briccica incappiare sesso ritroso ciscranna ventarola abbaruffare interzare palpebra gioviale redimere acconciare barbero lupa caporiccio logismografia grifo espellere elica insolvente babbione taffe silvestre liberare bitume coincidere inesauribile decedere damigella ravizzone deviare titolo concezione ruggere trota teglia randione strapunto sasso zoforo lue pentateuco sgherro baldacchino riccio gareggiare Pagina generata il 07/11/25