Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alle chiese, dove si ripongono i sacri arredi, specialmente presso i cristiani prendesi per Luogo annesso ==== lai. SACRÀKIUM da SACRA (piar. di SÀCBR) cose «acre, reliquia (v. Sacra). Luogo sacro in generale. Presso gli antichi B-omani aveva per altro tré particolari significati, cioè sacràrio di Cappella di famìglia consacrata a qualche particolare divinità; Luogo ne* templi, in cui venivano deposti e custoditi i sacri arredi; Luogo segreto ed oscuro de* templi, nel quale non potevano entrare che i sacerdoti e d'onde rendevano talora gli oracoli. Oggi altrim. Sagrestia.
epesegesi simmetria bastare brandire arnia effemeride aggraticciare pleura approvare deposto maretta filibustriere vomere imbaldanzire tartassare giambare fero passivo puntata scorporare massello cattolico geodesia democrazia disco rabacchio fondello digiuno seno recettore bardella contracchiave lustro ruticare versipelle otre fritto frontale menostasia mortaretto bidetto indirizzare solare fremere amnistia coonestare influsso coracia tmesi ringhiare commenda lotofagi abbricchino alabastro Pagina generata il 02/10/25