Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
marchese mucciaccio prepuzio oppignorare fero viragine caffeaos soccorrere bugna serenata ugioli tracolla bagher placca tassativo vescia pruzza consume impegolare rinfronzare andro brullo barnabita ostiario accolito villoso lice broncio aringa latore nanna cantero telescopio confrontare pisello taccherella dobletto cappita basire sciatta vernaccia precordi auge securo ribadire diabete evirare bigoncia balcone pacca romito pulire fanfara Pagina generata il 18/07/25