Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
dislocare orografia tinca vero eteroclito ibisco balzano buda ftiriasi niente selva scarsellino brasile avvantaggiare suffisso fascia dissomigliare darvinismo schidione trincetto affettivo qualunque sgabello pensare inalidire ispido corridore zigolo scabbia megalomania ateneo bruno trigli gelone ruzzo toccamano ascella limpido gracchiare midolla aitare ribellione polviglio pacchiarotto imbruttare ridere flaccido ribollire modificare ibidem Pagina generata il 01/05/25