Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
aggiuntare lenzuolo ravaglione riferire inerente tenda geometria baga ereditiera caluggine februali candelabro galazza sessanta lumacaglia grande cesareo massimo traversone otta concomitante papalina sparaciato ingranaggio fritto unciale linguaggio paradiso lenza staggiare dunque smacia gerente benevolenza ristagnare leticare tofo mille springare siderite poligono puleggia storione guadio serico pompilo disquisizione trascurare adesso cuscuta scacchiere Pagina generata il 16/09/25