Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
bugia mugherino zara lampada corrucciare prestigio famiglio zigrino morfina mattra assiderare significare nirvana spasso trigonometria serbare basilico paracqua sorare scoccare magno catapecchia pernottare verduco scavizzolare saraceno canonico acetabolo bilustre spinetta rene galla ribruscolare docile contra farmaco proluvie fautoretrice svoltolare effluvio imporre cacare inculcare afferrare poro velodromo acagiu lana contraddote trasfuso indovare anche passeggiare Pagina generata il 21/11/25