Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
mozzicare negligente impellere crogiare deschetto pincio crucciare stevola posatura polizza dubbio fornello strafine giuspatronato abbonare plettro smeriglio arem usura geratico ostatico segnare immutare proposto conflagrazione arcobaleno ronciglio guado epicratico sinagoga arrogante epicratico spirituale galluzza perforare blatta rivedere ribelle rodere zoilo fosco luminoso licet arefatto castagnaccio sterzare stravizio catello latitare assiduo galloria Pagina generata il 02/10/25