Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
locio suggesto evocare moroso paleografia carattere cerussa trasumanare citare agora ala bandinella sbuzzare one serpere mammifero truciolo gemere spezie tumido pape contenere impatibile procedura indolente canutola torre aghirone maccatella ovolo mignella massello mellifluo amaurosi birichino sapone tela anguria lamina ninnolo sicutera coltivo sonoro referire aggricchiarsi coleottero balista bazzana vainiglia bodino Pagina generata il 28/11/25