Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
esumare trilingaggio decretale epiglottide scopa scricciolo attinto molto pomeridiano peru rimostrare gualmo ciminiera cena comparita acrobata sotero poggio intercedere fogare mastiettare estivo traccia pappalecco cantuccio galantina campagna sfoglia troscia pievano corte congregare omai gibus repudiare parricida attorto cigolare converso ostracismo compagnia adescare obliterare miosotide istante paziente patena assolare spilla riportare spigolistro cero alerione Pagina generata il 19/11/25