Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
filtro eletto tellurico giunto musorno messo guascherino acquaiolo contusione pritaneo attore convincere softa adonare retroguardia tramortire forame sovrano tenore mischia adusare fattotum rulla melodia brigare groppo apparecchio malvasia potente panca intuzzare custode appigliarsi suicidio aspetto emergere bisestare girigogolo razza epodo domenica imbotte cotone bubbola ottuso crisma bordone dinanzi Pagina generata il 20/11/25