Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
zuppare ratio molino lambello repulsivo fazzoletto strambellare lurido proscenio ricco succo luganica manganella occorrere reminiscenza affitto superlativo consapevole imboschire coruscare slippare pigmento ippocentauro restrittivo dindonare collettivo vergine periscopico ventura costellazione spengere cazzuola multiplo resistere galanga bimetallismo obbligante piena costola magnesio viburno miscellanea graticcio smencire risedere corindone paragramma botro prodese amplesso insetto ignivomo reticola giacchetta redigere Pagina generata il 12/11/25