Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Jers. nau, a. •a. ted, niuwi == mod. neu, '.ngl. new, pruss. nawas, got. niujis, i. slav. novd, Ut. naù-jes, irl. nn, gr. lèos per nèFos nuovo [cfr. gol. niuji•tha === lai. nò vita s nuovità, Ut. nauo -kas novello^ del sscr. NU-NÀ-M == a. a. ted. nu, nùn, mod. nun, gr. ny, i^n, nyni, \ !^AVAS, NAVYAS nuovo, a.slav. nù, nyn6, 7at.nunc ) num) ora, adesso (cfr. Nunzio). Che è nato, fatto o venuto da poco ; ) poi Che non ha ancora novizio, gr. ne arò 8 per leFaròs giovane, fresco, fanciullo, neh5 e fresco, giovane, al in esser giovane, ecc.]: che vuoisi congiunto allo stesso ceppo nuòvo e uòvo rum. nou: prov. nou, | lue-n; /r. neuf; cai. non; sp. nuovo; i Jort. uovo:== lai. NÒVUS analogo al sscr. servito, o serve i
1
\ da poco tempo; Non mai veduto; Modern fig. Stravagante. ' Deriv. Novàre, Novello-a; Novità e Nuovità lai. novitàtem, gotic. n i u j i t h a]; Novzsio Innovare. Cfr. Neofita,
regime carduccio quantita romboide visione impiolare epistrofe assafetida focattola ufficiale appenare alberello sguinzagliare transatto apocrifo cotica gozzo digitale caluggine canchero ragna enarrare insoluto iubbione fermentazione carita lieve avvistato taglione trachea giro vidimare cerussa fesso sessione corrompere frusciare melarancia appinzare illuminare sbiancido inteso prudere tiroide ovolo opposizione mappamondo tetralogia cangiare peri laudano Pagina generata il 25/03/23