Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quello che serve a conti, memorie, ricevute e simili cose. Deriv. quadèrno \ingl. qui rè: dalFa. fr. quaier (sec. xm) === wod. cahier, frodata la desinenza -num, come in e nfer=== infermi m]: === h. lai. QUATÈRNUS formato di quattro^ che trae volte In sulle prime si disse Pamone di quattro fogli di carta, ma poi passò a significare la Unione di maggior numero di carta o fogli e corrisponde a Fascicolo, Libretto, specialmente da QUÀTBR quattro (v. Quattro), Quadèrna; Quadernàccio'étto-iSèccw; Q,uadernàle; Quadernàrio; S-quadernàre,
betulla transatto tarantella centaurea puleggia ubriaco disonore confermare lavandaio angolo inguinaia ribelle esclamare truce martora brighella appena mutare stoia giacchio conterraneo pispola ratta sciaba notomia pappino impertinente accaparrare imbandire parare cimosa sfincione mingere scrutinio infetto paracentesi davanti boga antifona riunire pennello incivile cellerario formalita monocordo presuola moresca fiele sollucherare coorte avventizio Pagina generata il 09/11/25