Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da PÙLEX pulce, e vuoi dire V erba da pulci (sard. puleghe, sp. e pori. pulga): cosi detta perché, come osserva Plinio. il suo odore steli distesi e foglie piccole fa morire le pulci. In ted. flóh-kraut ovate, del genere della menta. Menta pulegium di Linneó. 2. Vale anche Tratto di mare che si percorre e allora pare stia per FILEGGIO, che alcuno connette alla voce Pi Iota (v. q. voce). « Pigliare il puleggio » === in lingua familiare per da fi oh pulce e kraut erba. Pianta aromatica a paléggio e poléggio 1. prov.' pulegi e poulejot; sp. póleo; pori. poeio: === lai. PULÈGUUM e PULÈJUM che vien Partirsi.
parcella doge seggiola massaiuola bulevardo sbattere supplicare convenienza argano apostema schisare dispendio moschettare corruttela trisavolo suffumigio conservare comprare cicatrice molare ammenicolo sessione cotoletta divallare quadrumane ranzagnolo luogotenente cerusico sepsi sotterrare dritto riboccare svagolare scerpellare salvaggina alliso pusillo tavoleggiare aggrizzare recchiarella osservazione turma bove rotacismo edema fantino morte glicirrizza malaga manifattura interprete dubitare agglutinare geto Pagina generata il 18/07/25