Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr. artisan; sp. artesano; 'pori. artesāo: dal lat. ARTES arti, mediante un supposto artigiano aggettivo artčnsis^ onde poi ariesiāmis (v. Arte), come cortigiano da
2
cita ecc. Il nome poi di Artista č consacrato pių propriamente a denotare chiun que esercita le belle arti, come la pittura la scultura, la musica, ed oggi anche addetto cortese, borghigiano da borghese ecc. Chi esercita un'arte (meccanica). Diversifica da Artefice; che sebbene a lavor di mano, ha senso men basso ed č usat( anche in senso metaforico: p. es. artefice d1 inganni, di calunnie, della propria in f eli l'arti drammatica.
gesuato scarsellino composizione infarcire sovvenire anelo vacca proscenio itterizia silfo contrarre incrocicchiare galanga gabellare detenere crocchiare trampoli comunita scoppiare stioppo fiaba cibreo esemplare obiettivo untuoso legare viale sgabuzzino resuscitare materozza dirazzare metodo scirro frammischiare sotero sangiacco piastringolo lance aggattonare angusto alluviare durlindana muriato tegolo sfrontarsi periplo odiare rublo decametro dendrite tribordo inappetire fragile Pagina generata il 14/10/25