Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
PR^E === sscr. para o pra==zewc? fra, === lai, PRIMUS [=== Ut. pirmas gr. prō, germ. fra-, for avanti (v Pro, Praé). Che precede ogni altro nell'ordine primo sscr. paramās, ovvero per *PRITMUS == sscr. prath-amas, [che cfr. col gr. prōtos, doric. prātos, got. fru-ma, ang sass. far-ni a], che sembra essere un superlativo, che ha per comparativo PRIOB anteriore (v. Priore) e per suo positivo la preposiz. numerico. Deriv. Frimāio; Primaiufla; Primārio; Pri matzccio; Primato; Primeggiare; Primičro; Pri mitzvo. Ofr. Principe; Prisco; Pristino; Privo.
baro vindice incincignare mandorla spontaneo migale frisone platioftalmo ruspo rana cincia periodo escluso cercine coraggio accomodare fattucchiere angiologia trabalzare nitido papero spedire rugliare affine moratorio pinca sigla non pritaneo reattino incappiare cariatide franto tifoide chiappa ingranaggio disutile flessibile priori duolo prosopopea retratto binomio catalessi critamo vestigio toppo detestare imbracciare ipotiposi orso auditore Pagina generata il 09/12/23