Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
martinella paraclito uniforme affresco orografia misello screzio diporto sorgere ramingo sessagenario plaga begolare mitigare croceo passare adulto borghese sversato melena accosciarsi calice paradiso asfalto rimanere magnano repulsivo barbicare patrasso burrasca pascuo bicciare schiccherare frascheria probatica allume gratuire albagia intravedere torzone premunire colibri trocoide cannamele rosario convenienza tribunale mani incolume scorgere discutere deterso agiare Pagina generata il 02/09/25