Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
rassegnazione privo strambotto rato intransigente saio fischione esotico tafferuglio tumefare sdrucciolare congettura predio tendere perpendicolare benefattore sopravvento ganga andito vestigio pinzette bacola preparare mandra imbuzzire villeggiare detrimento preponderare luppolo autobiografia cantina attapinarsi chiostra setto congruo sbacchiare folaga sogliola giumento etere coturno belare magolato cantafera conteso pneumonite splenite redivivo bere aggricchiarsi bomba gorzarino malandrino primevo incettare Pagina generata il 01/05/25