Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
scabbia solo caffe ciclamino tropo agire rimedio esto incontinente suggestione odeo buscare catapecchia pellagra camuto calamo abadessa galoppino arraffare pigmeo telemetro mossa sfacelo mollica svestire coriandro nominale sagginare epicherema menadito pancreatico spidocchiare dirimere cerusico pero ulteriore lecchino carbone cocolla vitto scosciare collegare volenteroso cisterna assero coltrice ormare staggio avania Pagina generata il 09/10/25