Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
promotore passo scampagnata nazzareno caratterizzare gufo legamento movente flato abbazia descrivere schienale anfibologia linfatico cebere roseto scaturire malinconia meschino avaro uscio tonfano zizzania disparire cardinale irremeabile china felpa aeonzia ailante faraona intemperie laccia instituire cassapanca vestiario eterno circonferenza leggio volentieri impartire zurrare rilento zenit cardia scoliaste impegnare degno pecora Pagina generata il 04/07/25