Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
putrefare calcare coniugare sgonnellare convoglio trebbia scombro calandrino istiologia occipite cazzotto temerita ravvedersi rispetto lamiera settuagenario disdegnare tamburo catello senato arnese osteite altezza rogo teste approdare infra rito albugine fusaiola inaudito fattoio nepotismo irretire traccheggiare roffi discaricare melpomene ghiera chinare bastardo insistere sentore digrignare carpare stoico stimare codeare marasca ustione svanire Pagina generata il 01/12/23