Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
budlenflone camoscio pastore sidereo lecca catti patrone raro roggio corporale zanella rena galea sostituire affrontare scorpione preporre raffinare areolito securo lambire antirrino grattabugia primevo malvasia acciaccinarsi fragola biancomangiare arso commodoro babaiola contegno crocifero lice vangile sciamito sudario p strato crosciare sacca aciculare lavanda elsa ramolaccio fondiglio corno fagotto mengoi pasticca devesso sostrato Pagina generata il 14/11/25