Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
cellerario ambage tinello pialla snodolare fisarmonica passibile preconizzare eponimo cattivare palchetto marciare litografia susornione scurrile martoro ponzino attentare morena commensurare terno propizio grispigno vetrice squadriglia imbevere dispensa trapelo altalena selce sollo manarese abbottinare conquibus disinfettare mesticciare nezza traveggole vagello sentenza gagliarda trismegisto onice alluda asterisco convegno sobbarcolare affronto piatto indigeno condiloma solerte Pagina generata il 12/10/25