Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
scherma giuggiola tecchio rigatino randello contra immemore schiso glucosio lucertola sacramento bizza natura sfrusciare delta moderare essoterico letale primicerio peru gnomologia campigiana tarma stratagemma graduale balascio ibisco penati cutretta tabe meriare mozione manescalco amuleto perenne monocordo visdomino licere missivo zita oggi alveo obbligante intemperie marachella stare lenone tombacco infrascare le ritorcere Pagina generata il 14/07/25