Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
compito sbaldanzire ipostasi sollevare tenzone refociilare serventese razzo simulacro magione spira esantema ciancicare tingere nefelio panareccio tampone imminente resina etico miriarca giuggiola giannetta scala berleffe piastra grammatica ribeca valere mollare seminario confutare fondiglio caluggine cutretta stralocco trasbordare conforme odalisca salmodia libertino triglia gualcare periglio balzello zeffiro coccolarsi aurora ebrio bivalvo capitagna Pagina generata il 01/05/25