Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
volare flettere strafigurare terrina mozzo contento risucchio trave peritoneo sfatare ripulsa figuro guercio gonfalone elatere alloppiare feditore membranaceo usufrutto resipiscienza millanta deponente dilemma paglia assettare lago veterano informe gocciolatoio giara speglio ingiusto falda trinchetto ostile disagio nicchio pedicciuolo draconite guaiaco peccare biccicucca comodino paventare permeabile enigma exofficio sopraddente tapioca pudino relinga voga plenipotenza raccomodare Pagina generata il 09/10/25