Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
lievito aritmetica carpentiere sarrocchino eufonio instanza allucciolato reda zitto mestura vignetta introito crazia letteratura compluvio deficiente lupia intervento anziano pendone fonda petturina cuscussu mussoni vinco deleterio nomologia trecento attento inzaffare diminuire esantema trascendente sena sbiettare cricca mugavero tonchio collaterale nubile discingere intransigente verguccio impannare zimologia paludamento cavina resistere elisse strafine Pagina generata il 16/09/25