Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
il tramite deìVingl. HARNESS, non avendosene cenno nel più antico latino medioevale. — Vestitura di ferro per gli uomini » la stessa radice dell' a. n. ted. IARN =ì= ingl. IRON, a. a. ted, ÌSARN, ted. mod, ETSEN ferro. Il suffisso ESE sembra proprio delle lingue neo-latine, qual'è in cortese, forese, francese ecc. Anche trovasi HARNER ===cimb. HAEAR-NAET nel senso di arnesi, utensili di ferro, quali voci, dato che sieno originali, dovrebbero essersi introdotte direttamente ani. fr. harmas; mod. harnoìs, harnais (^aspirata); pori. d'arme; poi la voce trapassò ad esprimere Qualsivoglia strumento, utensile, fornimento, ornamento, abito. « Cattivo arnese HARN, cimbr. HAEARN, HAERN, irl, IARAN ferro, voci che hanno arnez (zngl. harness, ted. harnisch): dal celto: hret. nelle lingue romanze per arnése prov. e sp. arnes; dicesi fig. a Persona di cattiva qualità. Deriv. Arnesàre == G-nernire, Addobbare; Arnesàccio; Arnesàrio; Arnesétto-ino-uccio.
h taverna orchidee polizia salassare girumetta mobilia colonia bagascia sovvertire caracca intrugliare traslazione scarafaggio monos intrafatto aggavignare a tiemo niente erratacorrige panicato frastagliare salame fiore dislogare orice entrante reciproco impiantare muovere coinvolgere rincalzare corbello volitivo migna esarca falcone dirigere filatera colpo alterno tenaglia fanfaluca rilevare gastrico intermittente invischiare ematite incaparsi allentare fioretto Pagina generata il 05/11/25