Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
ghiro cavata neo arri impatibile arrampare trisillabe continuo rivivire spicciolo rimembrare burina giureconsulto soldo sciagattare taffiare carogna finto ostruire placet corano libbra responsione lucherino intercedere barometro fannullone raffilare enciclopedia allarme socchiudere grisolito rabarbaro decagono commensale determinare lenocinio sogliola rachide scrocchie gotico filandra ranzagnolo guaitare lipoma pittima mucchio letargo funambolo cribro gramo vernare bucefalo scrimolo Pagina generata il 14/11/25