Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
verzino lisca intervento pinzo detta lupercali ligustro fantasmagoria zecca giocondo bocciare intervista gaggia blocco apparire spora bambola fiandrotto addentellato posticcio pergamo rincagnarsi brindello sordo pifferona indovare donneggiare beare viandante vico materassa druzzolare mercoledi storiare cronico soccio boa popa nevischio guarentire agio universita rinorragia sambuco cadi escursione pervinca ricordare congegnare togo rinvivire fante annasare scuotere trocoide mappa Pagina generata il 01/05/25