Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
movenza avelia divino conopeo convitare giocoliere monogamo ammammolarsi polo codazzo retratto spassare respirare pianella radere rata lignaggio colofonia ascesso decotto fancello ipallage gestione sereno era deteriore poccia issopo accusativo immensurabile mastro piccione altezza splenite picciuolo azzeccare pavesare scopelismo sarto remo moriccia nodello unicorno deserto ronca ambilogia monco filiggine rintronare Pagina generata il 14/11/25