Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
spantacchio pietrificare sensorio belvedere squadrare limbo usufruire arpicare smilzo bucciuolo bacchillone desistere cincia stigmatizzare secolo brugna corea macchia fricando mischiare alto commendatizio pievano pentatlo onde assiduo sensismo sminuzzare rumare napello saturno malefatta catti merarca vanvera nusca epitalamio sagrato capestro ammoscire novella abbate levita instruttore enunziare litterale dispari sfarfallare lampione Pagina generata il 02/07/25