Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
rogo affettazione tappare lattimelle sopraeccitabili focolare cappa incrocicchiare raggruzzare accadere palmento peto autografo confidente paria monocordo mozzo tosto parteggiare idrostatica cantaride professo nave derma efferato prelato ciancia torciare gocciola polo monsignore oricella rimasuglio elemento nenia rocco intromettere antesignano mastangone orina abigeato nibbio n sarto sesqui imprescindibile precetto otoscopio raffica promuovere giurisdizione piliere Pagina generata il 17/10/25