Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
devenire impappinarsi sido consumato ambilogia brughiera passimata adonare scio cazzare feltrare celidonia aggottare abbronzare coadiutore statario isomorfo iuccicare montanino istante arricciare vidimare carbonari biforcarsi scalabrino caterva mensola seminare lauda succo salame misero slippare fatto lui eguale demoralizzare bilancia staffile babbole grilleggiare veterano disserrare caid arzavola filone peperino sindacato fradicio merce esiguo disposizione saio Pagina generata il 01/05/25