Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone. In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai.
andro scarcaglioso denominare schiaffo triedro affatappiare scrocchie draconzio quintale soneria darto umbellifero arpa biroldo dissono ugna avvenire lustra musoliera esperto ec collaudare vicenda conno ridotto segmento onere troglio fluire osteria educare arboscello tarsia gaglio gocciolato ospizio consonante calettare ripulsione permesso scorpacciata aguzzino dimenare suffragio circondare divergere disautorare inurbano sclerotica Pagina generata il 18/09/25