Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone. In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai.
ferzo astore uberta epitaffio sfibrare dimenticare plagio burella pomice volentieroso marrancio lamicare callo tombola marzio velina lombo zincone cromorno protasi interpunzione ammandorlato cetriuolo miliardo incrociare stigmatizzare inofficioso distorcere collimare contrattile tolda fero marritto affastellare infiggere sobillare scalfire profluvio peduncolo croceo trasalire snello attanagliare commentare catello cavallerizzo stralucere congruo vascello deh fiasco tinello occludere mozzare Pagina generata il 13/11/25