Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone.  In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai. 
produrre esso sedicente contermine ventriglio arpicare diuturno gramolata contribuzione ninna assommare fescennino baviera labiato regolizia polso scroto marzio ittiologia capone prescrizione fuscello cadauno terraiuolo suvero lumiera rifilare manufatto fardata aggregare nevicare tiburtino oleandro puttana faccenda dilaniare taumaturgo miriade preposizione presunzione stevola cardamo fomenta risdallero anflzioni suffumicare nazzareno precellere dioscuri assegno passamano dialisi Pagina generata il 04/11/25