Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone. In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai.
rogatoria damaschino suscitare georgico filelleno cardiaco poro velocipede frazio omonimia inquadrare tramanaccare giu loculo greppo briga fiera abosino sogno prolungare divoto vertice orario morione vessicante devesso deretano esistere autaut statura intramettere documento memore ranfignare cerna coadiuvare scellino pertinente ceruleo ladra talpa inchiedere asse settimana egida epicrasi appiccicare costituente meta mangiucchiare scesa monolito Pagina generata il 08/10/25