Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pfeftar, ingl. pepper, ture. pi ber): dal lai, PIPÈR che designa il pepe lungo e dev^essere probabilmente il nome originale, 11 quale avrebbe perso REPERÌ, che risponde al sscr. PIPPALÌ, pépe e più antic. pévere [conservato nel dial. veneto] dial. sard. pi bere; rum. piper; prov. pebres; fr, poivre; cat. e sp. pebre; (ani. ted. la L passando per l'antico persiano, che non aveva questa lettera. Specie di pianta indiana, il cui frutto si adopra macinato per aromatizzare [acc. piPEREM] === gr. le vivande, e taluna qualità (il piper cubébd) mche per uso medico. Deriv. Impcpare; Pepaiu!la; Pepato; Peperino; Peperino; Pipervna.
fornace rimontare elemosina sipario trasviare sermollino quesito rito svelto pavimento siringa viticcio dedicare avvegnache butirro dettato soprassello ignobile auna glossa suso fino idrogeno ghiado scheda attributo tarpagnuolo brolo litanie feneratizio storto guarnitura accarezzare madroso addiaccio tabellione contestare valvola bleso calere tramandare cavetto translazione zingaro epifora casa sussiego matto greve uva solido piena Pagina generata il 05/07/25