Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pfeftar, ingl. pepper, ture. pi ber): dal lai, PIPÈR che designa il pepe lungo e dev^essere probabilmente il nome originale, 11 quale avrebbe perso REPERÌ, che risponde al sscr. PIPPALÌ, pépe e più antic. pévere [conservato nel dial. veneto] dial. sard. pi bere; rum. piper; prov. pebres; fr, poivre; cat. e sp. pebre; (ani. ted. la L passando per l'antico persiano, che non aveva questa lettera. Specie di pianta indiana, il cui frutto si adopra macinato per aromatizzare [acc. piPEREM] === gr. le vivande, e taluna qualità (il piper cubébd) mche per uso medico. Deriv. Impcpare; Pepaiu!la; Pepato; Peperino; Peperino; Pipervna.
stazionario abbecedario eleggere sempiterno mattia ariete gracchio settuagenario fluviale milzo bonciarella alliquidare scialbo teorico tergiversare indole compitare dispnea burbero ostiere colo travolgere infingere mutande girfalco erborare triviale imbastire decasillabo libeccio pasco labarda quadrimestre periglio lasciare collettivo psiche tantafera piombare ittiologia spallino paraselene seguace monachino palliare levitongo cheto fanteria disobbedire valicare Pagina generata il 22/11/25