DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

paterino
paternale
patetico
patibolo
patina
patire
patito, patita

Patibolo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 inferire la morte ai malfattori, per patibolo == lat. PATIBULUM dalla lettera greca Y, ma differente dalla croce, che Ģera simile a una T. In mezzo ai due rami si chiudeva il collo e alPestremitā si legavano o inchiodavano le mani del reo, il quale cosi moriva flagellato, ovvero condotto al luogo del supplizio e sospeso base di PĀTEO sto aperto (v. Patente) e terminazione -BXJLUM [come in vestibulum concilzabulum ecc.] indicante mezzo o strumento* Strumento di tortura presso i Romani destinato per gli schiavi colpevoli e il Ģ patibulum ģ, quando era fermato al palo, formava la sbarra trasversale della croce. Strumento pei malfattori, fatto con due corni aperti a moMi forca, ossia come la atto ad a un palo : dimodoché esecuzione della giustizia. Deriv. Patibolare. cappello combustione ammotinare segolo scampagnata ducato trascendere tradimento ospodaro spizzeca notabile avvinare tredici lasagnone ragu fabbro incoercibile intelligente effervescente amandolata imputridire re disperare sospirare mostrare controverso crestomazia emissario scastagnare scafarda imbronciare solano prosapia consenso mandibola seggetta rinacciare aggredire graffa reticolo esodo sideromanzia marezzo ginnasiarca cavolo merda meteora ostacolo tecchire biscanto assunto Pagina generata il 02/09/25