DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

patema
patena
patente
patera
pateracchio
patereccio
paterino

Patera




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 cfr. Patena). Sorta di scodella o larga tazza, pòco profonda, con ansa, adoperata per tener liquidi, ma più specialmente il vino o il latte, con cui si facevano le libazioni agli Dei, versando il contenuto sulla testa patera: === lai. PÀTERA, che confronta col sscr. PATRAM del vaso, (gr. POTER) vaso, recipiente per bere (v. Bere). Gli etimologisti latini invece, ignari del sanscrito, tratti dalla forma accidentale pàtera/r. patere; pori. lo derivarono dal verbo inusitato PATERE essere aperto, steso (v. Patente e delle vittime o sul? ara. Il correlativo greco è potèrion diminutivo dell'inusitato poter. Denv. Patèlla (?). scombuiare lava aeonzia trafusolo greggio commenda rappiccare ribellione papilla trigonometria anfibio fantino sofisma quinquennio cena antelucano strombettare bernesco miope altea fuliggine redigere intralciare sottobecco decenne depositare civaia saccoccia sparaciato furente pacciano conveniente garamone rotella discrezione retroagire cannabina divoto piccaro ciucco reiudicata scuola miriagramma trascorso grassazione corritoio astronomo frettare ciuffolotto babele Pagina generata il 15/07/25