Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di M in N [come Nespola dal lai. mèspiluvn, Nibbio il Diez e il Canello dal lai. MYTILÙS genere di molluschi con evoluzione da milvius], onde MYT'LUS, e poi NICLUS e NICCHIO [come Vecchio da vètulus, Secchia da situla^ Fischio da fistula]. Invece il Bolza dal ted. SCHNKCKE chiocciola ==== nicchio /r. n i che; sp. e prov. nicho; {ted. nische). Il Ferrari, sved. I
2
simile e famil. Cappello a tré di quelle Bollicelle, che restano nei lavori di vetro : e vale inoltre Quella parte interna deIPorecchia, che gli anatomici chiamano Còclea ==» chiocciola. Deriv. Nicchio. SNACKA conchiglia, a cui taluno connette anche il /r. N acre madrcperla e Vii. Nacchera (v. q. voci). Guscio o Ricovero calcareo di molluschi marini, fluviatili o terrestri, altrim. Conchiglia; per punte usato dai preti.— Dicesi anche
fas affare anrmografia impegolare sciocco scuola gozzoviglia sbisacciare parapiglia carestia gnomologia quarzo eccepire legale cembalo strega orlo meliaco grappolo inginocchiare ranocchio sugo lacco quinato sbocciare borbogliare ventre susornione attrappire coteghino sego culo vello manzina escursione libertino tuonare accomiatare ricambiare condominio protocollo luppolo litotripsia birbone lucidare servaggio vulnerare manomorta proclive batraco scangeo sbrigare dieta Pagina generata il 11/11/25