Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
amarasco affralire fisica flessuoso inquilino velia lauda endice angiologia bruco deposto rinvergare interpellare aggetto miagolare rubescente trisillabe folletto sanie berlingaccio comunismo tuba miniera maglio biancomangiare banderese gire melomania mandare puff arso ferrata rapace ramolaccio cisoia camato sodare melpomene corvo fonologia desiderio poeta euritmia miccia ciccia sverginare accorare tinozza tralunare mortaio etico infliggere zara vigilia Pagina generata il 18/10/25