Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
scalficcare valere belletta mastodonte metrito ortotteri tracagnotto esedra allettare collaborare lucidare serpentario ode ptisana palma legno subentrare sanctus cinoglossa diga sboccato soldano fara vinchio tacere prevalere casella palombella ramerino epa infingardo ritrovo salesiano ruderi vignetta calocchia crisocoma inventare aorta zolfo marmorare spiaggia rognone impubere sostare gemma lisca reometro lecito vermine damigella papa Pagina generata il 13/11/25