Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
gentile breccia moca arista brunice accimare cromatico pachidermo facile madrevite catalogo albatro confitemini esotico tumido ciscranna trimurti frenologia sedurre petrolio sieda ginepro pevere agnocasto roccella analogo cavalciare cacheroso sprovvedere zeccoli passatella grancitello fuoco cinerario montuoso valletto soporifero papiro rilievo ergastolo ascrittizio vernare guadare bechico murena ammostare pendice cordovano sorprendere lombo sete vieto ginecologia stecchire gastralgia Pagina generata il 14/11/25