Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
scotto fachiro sobbaggiolo nobile abballare sfuggire progenitura palanca slombare sarto eruginoso zimino invecchiare colonia glaciale codione troniera costo gaglioffo tributo eliso berlusco disposto procuratia gioia dechinare cavalletto onerario duino applaudire pandemo corbino bidetto eresiarca strafare chiuso accoccare stacca trafiggere miccino lampone sdraiarsi iguana capolino sottosuolo bisso fregna scafiglio vano orto dativo Pagina generata il 15/11/25