Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sta nel centro della mota, dove == pezzo di checchessia, p. es. in Mòzzo, ovvero direttamente da MÒDIUS misura di capacità e per somiglianzà di forma la base in cui stava infisso V albero della nave. La forma provenzale e francese però non può staccarsi che dal diminutivo (v. Mog» yio e cfr. Mezzina). Pezzo di legno s'incastrano i raggi, e in aiezzo al quale passa 1' asse; ed anche il Pezzo di legno al quale sta appesa la sampana; fig. Pezzo di terra, di pece, di Detallo, o flimil materia staccato dalla ma massa. Deriv. Mozzalo (dimin. di MODIUS) che mòzzo prov. muiois; /r. moyen: dal lai. MODIÒLUS por valse mosso (della mota), d^onde si fece Mòzzolo, poi accorciato che li pane spiccato dalla sua massa.
griccia leucorrea traversone sfondo brolo epistola pippione effusione pigamo soglio tartassare diversivo catafascio banderese storto crisolito diletto filantropo sostegno spingere salvacondotto cinquanta emerito necrofago dividere infondere presentare raggruzzare ottimo stelo iperestesia gotta dicco testa listello arbitro carreggiare giaguaro ampelografia ruzzare piastringolo beghino locanda romanza becero morello aguzzino apparato frazio cavillare grattabugia vomitorio libertino cionco carlona cicero Pagina generata il 15/09/25