Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sta nel centro della mota, dove == pezzo di checchessia, p. es. in Mòzzo, ovvero direttamente da MÒDIUS misura di capacità e per somiglianzà di forma la base in cui stava infisso V albero della nave. La forma provenzale e francese però non può staccarsi che dal diminutivo (v. Mog» yio e cfr. Mezzina). Pezzo di legno s'incastrano i raggi, e in aiezzo al quale passa 1' asse; ed anche il Pezzo di legno al quale sta appesa la sampana; fig. Pezzo di terra, di pece, di Detallo, o flimil materia staccato dalla ma massa. Deriv. Mozzalo (dimin. di MODIUS) che mòzzo prov. muiois; /r. moyen: dal lai. MODIÒLUS por valse mosso (della mota), d^onde si fece Mòzzolo, poi accorciato che li pane spiccato dalla sua massa.
sortilegio patrizio tallone bricolla sussi ordinario bibliografia sarcocele zirlare carciofo burchio monile impugnare rapa quamquam visivo esco ossido scialacquare tarabuso bordeggiare placito blaterare infiammare urna novissimo logaritmo accantonare animella scotolare erompere riconvenire lauro falsobordone minerario ingoiare archimandrita cavalciare scontroso deludere farsata religioso babbuasso zar rione ipostasi disdegnare brandello iperbato accivettare scanalare ipoteca Pagina generata il 15/11/25