Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sta nel centro della mota, dove == pezzo di checchessia, p. es. in Mòzzo, ovvero direttamente da MÒDIUS misura di capacità e per somiglianzà di forma la base in cui stava infisso V albero della nave. La forma provenzale e francese però non può staccarsi che dal diminutivo (v. Mog» yio e cfr. Mezzina). Pezzo di legno s'incastrano i raggi, e in aiezzo al quale passa 1' asse; ed anche il Pezzo di legno al quale sta appesa la sampana; fig. Pezzo di terra, di pece, di Detallo, o flimil materia staccato dalla ma massa. Deriv. Mozzalo (dimin. di MODIUS) che mòzzo prov. muiois; /r. moyen: dal lai. MODIÒLUS por valse mosso (della mota), d^onde si fece Mòzzolo, poi accorciato che li pane spiccato dalla sua massa.
lessico ebrio gruccia metoposcopia lega sobbalzare scemo triclinio triturare odeo accrescere ingombro tino malore recitare sbarcare inclinare logogrifo debile liofante r lana vaniloquenza grappo galateo caolino maresciallo pinaccia caverna podice viripotente bitorzo pappone lucherino arcano corpulento moncherino stilita sostituire alto salsa tegame assiderare arrembare flanella angheria supremazia erigere erettile lampante attempare Pagina generata il 07/11/25