Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sta nel centro della mota, dove == pezzo di checchessia, p. es. in Mòzzo, ovvero direttamente da MÒDIUS misura di capacità e per somiglianzà di forma la base in cui stava infisso V albero della nave. La forma provenzale e francese però non può staccarsi che dal diminutivo (v. Mog» yio e cfr. Mezzina). Pezzo di legno s'incastrano i raggi, e in aiezzo al quale passa 1' asse; ed anche il Pezzo di legno al quale sta appesa la sampana; fig. Pezzo di terra, di pece, di Detallo, o flimil materia staccato dalla ma massa. Deriv. Mozzalo (dimin. di MODIUS) che mòzzo prov. muiois; /r. moyen: dal lai. MODIÒLUS por valse mosso (della mota), d^onde si fece Mòzzolo, poi accorciato che li pane spiccato dalla sua massa.
diocesi meteorolito sbricio microbio perseguire pappalardo sberleffe interno piccione sbrollare rimpulizzire escandescente schiacciare vali spolpare pantalone tomasella armilla esazione potente solere tabi riuscire stinche eclisse ordinare missione aerometro scorrazzare sportula lurco farchetola riassumere corifeo calamo ellera lachesi esplicare basire pila allentare asperges graffito luogotenente mugghiare nascere bruscolo talari saturnale collottola strupo fannonnolo sbarbare sbriciolare Pagina generata il 14/11/25