Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
MONÒTONO» comp. di MÒNO|s| solo e TÒNOS tono, accento (v. Tono). Che è sempre sul medesimo tono; Che è di una stucchevole uniformità sia nell'espressione e tono di voce, sia nel discorso, sia in altra cosa. Deriv. Monotonia. monòtono ===== gr.
aggredire succhione fecola fallo rena alleare posteriore prolungare complesso quaranta volvolo politeismo erica intradue mano trepidare pizzicagnolo cespite legamento insurgere riverso caclcco pataccone tassa novero abesto domestico ordinare eccehomo sconcertare addoparsi ingoffo compage semplicista dicitura merope pietrificare arsi gnorri cattivo approvvisionare iperestesia incubazione merino credenziale liso sbramare bellora fastello Pagina generata il 17/11/25