Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
malore polvino spendere giacca filone rinvergare campigiana toppa fiata asperges cessare galeato sarcofago sberleffe stintignare gnau suicidio disabituare sgarrare convoglio tabi ingordo intonare sarmento ordire manuale branda liceo ipotenusa presunzione martoro stricco acquazzone gavetta errare arigusta giugulare balzano corretto appenare miliare corona commozione nummario tattera costumare bisante cennamella frate Pagina generata il 01/05/25