DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monferina
mongana
mongolfiera
monile
monito
monitore
monitorio

Monile





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted. 2 d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia), ostro glicirrizza panico pensile urente lue zuzzerullone facitore speculo offendere adulterare fricogna imperversare oculare tozzo brumaio primicerio sgorbia grilletto spandere orpello orda uncino stazza casipola abbecedario fideiussione vasca compiangere uguale stato anarchia cotennone cassapanca libeccio selenologia edema facciata orrevole aurifero aghirone levigare meandro chiesupula para brigidino nimico prolifico inalterabile gabbiano tarpagnuolo spasimare zazzera ricco Pagina generata il 19/10/25