Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
indolenzire mussitare divinare disdegnare fideiussione riguardare abdicare calotta pepita millenario teatro labrace tendine velleita prelegato spotestare sollo codice demagogo pittima spasmodico importare dirazzare insidia stadera psora imbofonchiare diagramma rincollare coevo bacchio degnare folade immollare trementina calice sindacato panorama aggecchire puzzitero prelibazione pescare effigie rasciugare imprudente confettare lanceolare brache profitto angelo riferire Pagina generata il 16/11/25