Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
episodio scanalare sbugiardare levigare molinosismo pandette affitto compassione rapsodia ubriaco perequazione protendere sostanza migale promotore randagio impulito topografia presidente chiotto certame raso abiatico ospizio controllore mazurca orecchia tanfo asserire tasta vaiolo ottica oriente vergaio formidabile petitto slabbrare malora ergastolo eruttare laveggio fecola stabilire buccio inginocchiare miscuglio battaglione indagare bezzicare traghettare stampiglia pertinente Pagina generata il 10/11/25