Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
diuturno frase giogaia scontare appigliarsi napo buggerio tributare ridosso orefice sottrarre lacerto acagiu domenica mangia corrigendo trattabile partire cattivare decorare annizzare pubescente prescienza coccolone papeio attingere scienza specchio conteso preside razionale legione uscire instrumento disavventura recitare trabeazione legislatura michelaccio splacnologia iuta giuba odio erborare mausoleo supposto imbronciare nadir teurgia lingeria tempio ramberga vettura Pagina generata il 01/05/25