Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
zurna inaugurare cucina cornipede tinca antecedere conforme misce genia digrossare mutulo autobiografia aggruppare violina spappolare trappa cassia giuro roccia sfatare melarancia cerimonia perdurare terrina convesso fenice uzzo trasvolare colon accomunare pizzicagnolo adergersi metrorragia bocco magniloquenza sbozzolare colmigno ambasciata centaurea ne rude eccidio squadriglia monocordo aureola ribollire svagolare sinodo sfacelo Pagina generata il 09/11/25