Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
sgneppa arsenico snocciolare collettivo pillola taccagno logista travata pirrica augusto nare afro lucido anti natura giorno imbozzacchire sbiasciatura epistilio gargarizzare fornire impedire soffregare ieratico concertare silvano vigogna inocchiare sverza giubbileo controllo dramma erpicare entozoi colmare cerro burbero tenzone crucciare idroscopio abbrivare delebile guanto nonagenario esprimere ciocciare ventolare singolo spostare raffinare capreolo spacciare batista Pagina generata il 11/11/25