Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
volto ingrugnare primavera puledro imbertonire penati gladiatore grave tradurre mignatta sviticchiare bonzo stampone berlengo romanzina circospetto scindula segnalare ormino afa lattimelle imbrogliare apostasia tragittare teletta lineamento spiro cespite frodare prelibato lei bagnomaria tramandare periostio insonne sbarrare medaglia ripassare drappellone pezzente flato battaglione anacronismo trisavolo tiorba refettorio saccoccia gastrico dragante cannibale francheggiare vidimare Pagina generata il 09/11/25