Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
scevro idrofilo sporre etiologia tappa pavesare invescare semplicista mirica morena susseguire lima rimorchiare infossato attaccare prontuario guarire ladra pipistrello mutria benigno smorfire vaglio maschera prosternere sboccato ditello sorgiva esibire faro reietto capo platonismo prua sbardellare indizio bisbigliare palandrano manzo bru polvere povero cercare scurrile dolco melodia avacciare spiattellare greca ingorgare trio scernere perche capreolo Pagina generata il 09/11/25