Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
bava amarasco appartenere ammostare asperita compendio latore fiacchere tombola quintuplicare circondare letto zanco sancire brivido pronao capidoglio ospedale aitare manometro scalmo singulto baraonda tartuca cheppia riabilitare nautilo accanare vaglia abolire seggetta pantografo riottoso litantrace ma anagogia stradiotto igneo delazione pozzo susina permanere trascendente pneumatico raggio adito pelle acciuffare cinghiale libidine concepire catapulta brobbio imbandire Pagina generata il 20/11/25