Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
endice maschio ostile rattenere frammischiare dindonare divertire basoffia ventaglia sfrenare amare caorsino mammut quattrino tenero vello sussidio inerme pungiglio tesaurizzare inconsutile sgomentare arrandellare sposo sloggiare inezia cacca tabernacolo campeggiare addio ampolla darsena raffineria sobbollire falco marmotta ananas sporto calco patricida indizio pisside svignare incontinente stomatico faretra catechismo lamicare esame roccella corriere compieta lirismo Pagina generata il 18/11/25