Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
istiologia bozza zibilo tulle sventrare nestore canefora triste indispensabile sembrare diafano scatizzare rampicone faida appetito dove svicolare chiostro bisbigliare consecutivo sopravvivere satollo frugale stollo volpe damaschino platea litologia sbaffiare inaverare translato cortigiana bargello disinvolto ingranaggio pamela stellionato imbrottare papiro settenne rinvivire temporeggiare massoneria ghetta scatricchiare malleabile tomba colono faccetta corrigendo acconsentire indaco schifo pimpinnacolo Pagina generata il 16/11/25