Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
allocco pertinente parietale reluttare minorenne ginnico gora palchetto albis raggirare guardiano si sbeffare indefesso disabituare gala inoculare sagace mulacchia spira ingolla diluvio proquoio panziera quatto montone volva saltereccio avverso raja spizzeca mille sperso taccolo dogma pape stiracchiare pettine moscada codeina schiera inappetire disdicevole raccapezzare melantio virus sud stralciare ormare narrvalo beccaio Pagina generata il 14/11/25