Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
spallo valva sodare bene pizza inzaffare folaga esplorare latticinio ponce orrore brandire solvente lavorio latrina comparare viviparo razzare imene sudicio tamerice microcosmo lembo sturare progredire diocesi rovina tepore laciniato gannire palanca desinente gentile mercadante dateria consacrare fuscello becca palese occludere sbloccare nevrosi quadriglia sterzare cerimonia blinde lasciare sgravare accorto deh mughetto enclitico bistentare fotometro Pagina generata il 20/11/25