Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
giunchiglia vena trementina turma ributtare sciorre calcareo esistere emettere orfanotrofio acquirente appallare caffe zafferano apoca didattico memento ganga busta rogna genitale iridescente naspo napo calcare menimo trionfo zannichellia dirazzare ecatombe pentire volo brescia binare nezza ammaestrare februali indifferente cascamorto mislea sesquipedale offella ripieno musaceo malvasia instruttore terrazzano micheletto termoscopio mela Pagina generata il 17/09/25