Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
bilanciere micheletto conopeo esorcismo barullare sciagagnare resecare presuola furetto pacca precario alleggiare innanzi sido lessigrafia sortilegio posa petizione gradevole mnemonico corrente coronare accigliarsi imbarazzare processo bisunto ippopotamo alleviare tirone musare irrisoluto coadiuvare sciupare mitilo dozzina scagliare anguinaia tore plaustro denegare fenice acquazzone scultore remuovere ninfolo placito valuta falta psora sguillare brenna Pagina generata il 02/09/25