Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
battello modiglione spennacchio disaggradevole gocciola rammemorare paventare concludere trappola cardellino rosticciana sicomero rabbuffo educare fotosfera musare torba lamicare spazzo incapocchire ceralacca alano nutricare antifernale otta recesso mummia costituto sostruzione tondare ammammolarsi conforteria stravagante ossidiana torrefare armadio intingere schioppo conchifero scure sarcocolla iperemia scarnire urca grebiccio dicitoretrice ronflare anche trascicare moderare schidione ipogastrio grispigno doge Pagina generata il 24/11/25