Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
guazza sceriffo palese scompisciare scorrezione nante propagare squamma paralisi assordare pregnante voce pillacchera sprizzare ghianda masurca fatto lacunare solene incazzire imbarcadore tutore ad rivalere schimbescio confettare spoltrare salsamentario sociologia camerata segolo rischiarare fosso ambulo tarola metropoli disdicevole migliarino neologismo oremus begolare sceso slitta coesione bifido palvese borea busecchia volere rossetto convelle Pagina generata il 08/11/25