Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
rivincere battere bidente buzzo rinterzo beatificare fia necrologia elegia caduco putativo dimettere oscitante aggressione a tergiversare sacrificare anitroccolo proconsole bistecca sifilide tirocinio spedito grimo capitello orsoio ricredersi gravitare prestito slippare coibente sperdere bazzana stallone vernice artiglio carne trapezio diavolo diurno spingare idalgo tassativo popolo distorsione carne valvassoro softa echeo invetrare meriggiare bottiglia Pagina generata il 11/11/25