Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
stufare villeggiare ridurre emiciclo muschio gregna debbio tafano alipede dissuetudine sincrono separare centaurea concernere sorbire falbala detenere raffrignare sessagenario recere garzella candido turbolento birro sgomentare peritarsi uccello denigrare stivale cazzotto atrofia scaraffare luppolo cimiere prolegato rifilare minuteria insurrezione garzone strategia ramatella controversia chiunque quartale accingere festa guernire piviere ruminare canapiglia peritoneo tomito gusto Pagina generata il 09/07/25