Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
è probabile tragga dalla stessa che il Freunc riguarda come participio di MOLIRI aumen tare, accumulare (nominativo di MÒLEÉ mole), che dal suo canto radice del gr, MALA mólto == lat. MÙLTCS per *MAH ^fortemente, molto, che rannodasi a me g-as == sscr. mah-at grande (v. Mole, ( cfr. Magno). Nome di quantità, e denota Gran quan tità, Assai. Deriv. Molteplice = Molteplice; Mbitiplo: Mol tititdine. , .
sud moscaiola pinottolo diarrea fortificare protervo gaudenti qualche giaconetta guada strafatto gassometro romba maiolica cocoma menta timpano silenzio briciolo scozzonare arrangiare zana mezzo necrosi palliare giuba terriere baccano sedentario ingolare bardella civile fisiologia schivo avvallare calcese convenevole visuale formentone cronometro sbottare prelodato matricina mitra propalare migale olimpico frenella frappola graminaceo deltoide marabuto precauzione riverberare sillabo Pagina generata il 14/11/25