Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
è probabile tragga dalla stessa che il Freunc riguarda come participio di MOLIRI aumen tare, accumulare (nominativo di MÒLEÉ mole), che dal suo canto radice del gr, MALA mólto == lat. MÙLTCS per *MAH ^fortemente, molto, che rannodasi a me g-as == sscr. mah-at grande (v. Mole, ( cfr. Magno). Nome di quantità, e denota Gran quan tità, Assai. Deriv. Molteplice = Molteplice; Mbitiplo: Mol tititdine. , .
procurare rubesto zaffardata lagena bastiglia amarra circonlocuzione steganografia oligoemia capitale urato esortare barcelle versare metodista infiltrare superiore bistentare appiastrare architettare celia inforzato fondo narrvalo bilaterale arcione lesione arbitrio taurino indicibile decantare discussione rublo successo mercadante passaggio nitido comparire setta membranaceo castrametazione irrorare applauso frittella escire spedale arrotare Pagina generata il 16/09/25