Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
combustibili, fbs silizzate, pietre preziose od altre cos utili, che si ricercano e si tolgono me diante vie sotterranee; [e mine === ingl. e ted. mine, gaelic m e in, bret. min, che nel dominio celle vai pure metallo]: «=a barb. lai. MINERÀ che vuoisi tragga dal class. MINIÀRIA cave di minio (lai. MINIUM), poscia generaliz zato a significare cava di ogni specie d metallo. Altri ricollega questa voce a MÌNJ nel senso di condotto fig. Luogo abbon dante di checchessia. Deriv. Minerale} minièra e più antic. minerà prov. me nera, mineira; 8p. minerà/r. miniò rè sostanze sotterraneo (v. Mina) Terreno o roccia, d'onde si cavano me talli, minerali, Mineràlogo; Mineràrio.
statuto faccenda straccio secchia ornitorinco accorto pizzare molla trambellare paracqua arringo canapiglia frassino schimbescio acagiu aggiuntare chepi lamicare tacchino datura scaponire aguato goffo sprazzare originale sguaiato pomellato piaggiare demente rimbroccio disavvenente nepote mastangone moscatello svelto vacillare aconito tutore ciambellotto mezzo reddo alopecia veglio fusciacchio scarmana anteriore locare roffia vedovo spoppare officioso Pagina generata il 02/10/25